Spezzatino del cacciatore - Cervo in Umido
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Secondi | Medio | x 8 | 24 ore | Vino rosso medio corpo |
Ingredienti: | Per la marinatura |
2 kg | Carne coperta di vino rosso |
8 | Bacche di Ginepro |
2 | Limoni a spicchi |
1 | Porro |
3/4 | Chiodi di garofano |
1 | Stecca di cannella |
maggiorana | spicchio d’aglio schiacciato |
prezzemolo | Sale e pepe bianco |
2 rametti di timo | 10 grani di pepe nero |
1 cubetto di cioccolato | fondente |

Preparazione:
Tagliare la carne a cubetti di circa 3 cm.Mettete tutto in una grossa pentola con coperchio o rondò e aggiungete tutti gli altri ingredienti. Versate il vino rosso fino a coprire la carne, e lasciate marinare per tutta la note.
Il giorno dopo, filtrate tutto il liquido in un contenitore.
Scaldate l’olio in una casseruola e rosolate la carne a fuoco vivace, aggiungete le spezie della marinatura sgocciolate e fate rosolare insieme per un'po’
Quando tutto e ben rosolato aggiungete il liquido filtrato in precedenza, abbassate il fuoco e fate cuocere lentamente per 2 ore circa coperto
Cervo in umido: questa pietanza si abbina con Vino Rosso Fermo, di medio corpo, in particolare con vini prodotti in Veneto.
fonte vinit.net