La ricetta originale degli Pizzoccheri alla Valtellinese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Primi | Media | x 4 | 30 min | Vino Rosso |
I pizzoccheri sono delle tagliatelle corte a base di farina di grano saraceno tipiche di Teglio situato in Valtellina Provincia di Sondrio. Il paese vanta la pratica della coltivazione del grano saraceno da più di quattro secoli.
![]() |
Ingrendienti: |
400 gr | Farina di grano saraceno |
100 gr | Farina bianca 00 (o farina senza glutine) |
300 gr | Patate |
400 gr | Verza e/o Coste (bietole) a seconda della stagione |
100 gr | Formaggio Grana grattugiato |
300 gr | Burro |
250 gr | Valtelina Casera DOP e/o Bitto |
q.b. | Salvia fresca |
4 | spicchi d'aglio |
Sale | Pepe nero in grani |
.
Preparazione
Setacciare e unire le due farine. Fare un impasto con circa 1/4 litri d'acqua e le farine. Lavorare finché non avete ottenuto un impasto omogeneo e consistente.Stendere la pasta con un matterello a un altezza di non più sottile 2 o 3 mm e lo tagliamo in strisce 1/2 cm larghe e 7 cm lunghe le tagliatelle non devono essere sottili.
Pelare e tagliare alla stessa grandezza le patate, lavare e tagliare le verdure.
Tagliare anche il formaggio a cubetti Bitto e Casera
Tagliare anche il formaggio a cubetti Bitto e Casera
La cottura:
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua, aggiungere il sale circa 10 gr per litro (Molto importante la quantità del sale per la riuscita del piatto ) Mettere a cuocere in ordine, prima le patate dopo le verdure, la verza e/o le coste e dopo aggiungere la pasta per circa 13-15 minuti.Sgocciolare pasta e le verdure con un mestolo forato e trasferire in una grande padella dove in precedenza abbiamo fuso il burro aromatizzato con l'aglio e la savia, aggiungere la Casera DOP e/o Bitto, il formaggio tagliato a dadini in precedenza e amalgamare bene sul fuoco dolce fino a quando il formaggio e fuso.
Alla fine impiattare finendo con una grattata di pepe e una spolverata di grana grattugiato.
Attenzione non bruciare il Burro, la Salvia e l'Aglio devono avere il color nocciola.

Pizzoccheri senza glutine: Basta sostituire la farina bianca "00" con un altra farina senza glutine dato che la farina di grano saraceno è priva di glutine cosi avremo un piatto "gluten free" La lista delle farine ==> senza glutine
Pizzoccheri: questa pietanza si abbina con Chiavennasca (Nebbiolo), si tratta di vino prodotto dalla medesima tipologia di uva: il Nebbiolo che in Valtellina viene chiamato Chiavennasca. E’ un vitigno unico che si esprime al meglio solo in Piemonte ed i Valtellina e che dona vini di incredibile eleganza e finezza di aromi.
fonte Vine Point