La pizza margherita senza glutine
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Pizza | Media | x 4 | 24 ore | Birra |
![]() |
Ingrendienti: |
1 kg | ![]() |
700 | Acqua |
3 gr | Lievito di birra |
40 gr | Sale iodato |
50 ml | Olio extravergine di oliva |
q.b. | Pomodoro San Marzano |
q.b. | Mozzarella |
q.b. | Basilico |
.
La preparazione
passo dopo passo:
Setacciare la farina. Sciogliere il lievito con la meta dell’acqua e lo versate sulla la farina in modo che protegga il lievito e amalgamare bene. Sciogliere il sale nell'altra meta dell’acqua e lo aggiungete all'impasto. Lavorate finché avete ottenuto un impasto liscio e consistente.
Dividete l’impasto in panetti da 300 gr e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Lasciate lievitare in frigo per 18- 20 ore.
La cottura:
Dopo che sono passate le 18-20 Finita la fase di lievitazione, dividete l’impasto in due palline e lasciate lievitare le palline 1 ora.…Stendete pallina con le mani, dal centro verso i bordi, dandole una forma rotonda. Condite con il pomodoro San Marzano, olio, mozzarella e basilico e infornare nel forno.Pizza margherita senza glutine: questa pietanza si abbina con una birra simile a Tennent's Bottiglia Birra Gluten Free o a un altro tipo di birra senza glutine.